Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna rappresenta, da diversi anni ormai, un importante contributo alla conoscenza di un settore fondamentale dell'economia regionale, un utile strumento per gli operatori e una guida per le politiche degli enti locali. Il Rapporto si apre con due capitoli che potremmo considerare propedeutici, perché descrivono da un lato lo scenario internazionale, particolarmente difficile anche per i mercati agroalimentari, che continuano a mostrare un'elevata volatilità dei prezzi, dall'altro le politiche comunitarie e nazionali per il settore agro-alimentare, che definiscono lo scenario istituzionale nel quale gli operatori sono chiamati a muoversi. Le principali traiettorie di sviluppo del sistema agro-alimentare regionale occupano la parte centrale del Rapporto. Quattro capitoli sono dedicati all'agricoltura: produzione e redditività del settore, produzioni vegetali, produzioni zootecniche, credito e impiego dei fattori produttivi. In questi capitoli vengono esaminati gli andamenti che hanno caratterizzato l'agricoltura regionale nel 2012. Gli altri aspetti rilevanti del sistema.
Scaricare mobi eBook Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012 leggere online libro
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012 di Unioncamere txt
Friday, September 21, 2018
Il sistema agro-alimentare dell'Emilia-Romagna. Rapporto 2012 .pdf scarica - Unioncamere
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.